Roma 40 D.C. Destino d'Amore
Vieri Castellano Adele - Roma 40 d.C. Destino d'amore |
Titolo | Roma 40 d.C. Destino d'amore | ||||||||||||||||||||||||||
Autore | Vieri Castellano Adele | ||||||||||||||||||||||||||
Prezzo Outlet -50% | € 5,00 (Prezzo di copertina | ||||||||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Dati | 2012, 429 p., brossura | ||||||||||||||||||||||||||
Editore | Leggereditore (collana Narrativa) | ||||||||||||||||||||||||||
Disponibile in eBook a € 1,99 | |||||||||||||||||||||||||||
Normalmente disponibile per la spedizione entro 5 giorni lavorativi | |||||||||||||||||||||||||||
Attenzione! In questo periodo il titolo è disponibile entro 3 settimane a causa della chiusura di fine anno del fornitore. | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||
|
Descrizione |
Ho preso questo libro in formato elettronico, complice una promozione sul sito di ibs. Si tratta di un romance, ambientato nell'Antica Roma, una scelta non molto consueta tra gli scrittori del genere. Da appassionata di storia antica, non ho potuto che cedere alla tentazione di leggerlo. Per ragioni di comodità, ho preso la pagina direttamente dal sito di ibs.it, considerando che la trama è comunque questa...ma passiamo alle mie impressioni.
Adele Vieri Castellano ha preso spunto da una vicenda realmente accaduta. Livia Urgulanilla non è un personaggio inventato ma si ispira ad una figura esistente. Si tratta di Claudia Urgulanilla, figlia di Plauzia Urgulanilla, prima moglie dell'imperatore Claudio. Quest'ultimo non riconobbe la bambina e la coppia divorziò per sospetto adulterio nel 28.
Il romanzo ha inizio in media res, con una narrazione molto visiva e d'impatto...ma questo aspetto lo lascio a voi lettori. Vi basti sapere che lo stile non è assolutamente aulico, cosa che rende la lettura accessibile anche a chi non è un patito di storia romana. L'autrice usa termini latini ma, al termine dell'opera, non manca di aggiungere un breve glossario, cosa molto apprezzabile a mio avviso. L'ambientazione storica è abbastanza fedele, malgrado alcune libertà dell'autrice che, tuttavia, cerca un buon compromesso tra la trama ed il periodo storico.
Marco Quinto Rufo è il protagonista dell'opera e segue il canone topico dell'autrice, ovvero delinea un perfetto maschio alfa ad alto concentrato di testosterone. Sia Livia che Rufo sono due personaggi dotati di un carattere forte. Il loro incontro, così come il rapporto che si crea tra i due, è perfettamente delineato. Livia Urgulanilla risulta una figura, a tratti, capricciosa e le tematiche delicate, presenti nella trama, possono far storcere il naso.Le scene di lotta sono decisamente da manuale e introducono un buon livello di azione alla vicenda. Alcune interpretazioni, come quella dell'imperatore Caligola non mi hanno convinto molto, devo ammetterlo, così come non mi hanno convinto le rappresentazioni delle matrone, spesso descritte come di facili costumi. La loro descrizione risulta un po'stereotipata ma l'ambientazione è decisamente buona, considerando il genere. Avrei preferito una narrazione più oggettiva nel tratteggio delle scene delicate. In alcuni passaggi, il punto di vista dell'autrice emerge un po'troppo visibile, a scapito della ricostruzione storica. La struttura dell'opera regge sulle schermaglie dei protagonisti ma questo elemento, nell'economia del romanzo, è applicato costantemente, allungando la narrazione in modo spesso eccessivo.
A parte questi limiti, considero questo romanzo una buona prova e lo suggerisco, anche per variare il genere del romance.
PRO:
- La scelta dell'ambientazione
- La precisione nella ricostruzione storica
- I protagonisti
CONTRO:
- La struttura dell'opera risulta in alcuni passaggi molto difficoltosa. La scelta di poggiare l'impianto narrativo sulle schermaglie dei protagonisti risulta spesso insufficiente a reggere il contenuto, di per sé degno di nota.
GIUDIZIO
Considero questo libro una buona lettura, malgrado i limiti esposti fino a questo momento. Adele Vieri Castellano è una scrittrice di qualità, alla quale occorre riconoscere il coraggio per la scelta dell'ambientazione. Gli eventuali scivoloni sono una svista perdonabile, considerando che si tratta di romance e non di romanzo storico. Lo consiglio a coloro che vogliono scegliere un romance diverso dal solito e agli amanti della storia antica, ai quali suggerisco comunque di non essere critici con l'aspetto storico. A prescindere dal giudizio finale sulla ricostruzione storica, Roma 40 d.C. è un buon libro, adatto ad una lettura d'evasione.