Pagine

Benvenuti al salottoclassico

Dove si parla di tutto e di niente, di libri e di storia, di film e di racconti. Un salotto senza pretese, per chi vuole parlar di cose pesanti e di sciocchezze

domenica 30 giugno 2013

CONSIGLIO PER MIGLIORARE LA SCRITTURA DEI TEMI: FANFICTION!!

CONSIGLIO PER MIGLIORARE LA SCRITTURA DEI TEMI: FANFICTION!!



Questa volta, ho deciso di scrivere un post su un argomento apparentemente sciocco o futile ma che può essere un buon modo per migliorare la propria scrittura. Da alcuni anni, mi sono avvicinata al mondo delle fanfiction. Per la precisione, durante la laurea triennale, nella quale mi sono trovata nella condizione di dover avere un italiano apprezzabile.
Così, in maniera molto dimessa, ho buttato giù i primi pezzi, pubblicando in un sito.
Nulla d'impegnativo e trascendentale...ma ammetto che la cosa ha cominciato a piacermi. Può sembrare una sciocchezza ma l'impegno messo in queste cosette da poco mi ha spinto a migliorare l'espressione e l'italiano in genere.
L'ho visto in particolar  modo nella tesi di laurea triennale che ho scritto.
La fluidità della scrittura è qualcosa che va al di là della mera correttezza grammaticale e serve anche per rendere fruibile un testo. Anche se non è narrativa, uno scritto agile ha molta più presa di una scrittura arida e impersonale. Un consiglio che voglio dare a chi deve scrivere temi è quello di cimentarsi in questo passatempo che spinge a mettersi in gioco.
Non sempre i risultati sono eccelsi ma ti spronano a migliorare...e non è poco.

Nessun commento:

Posta un commento