Pagine

Benvenuti al salottoclassico

Dove si parla di tutto e di niente, di libri e di storia, di film e di racconti. Un salotto senza pretese, per chi vuole parlar di cose pesanti e di sciocchezze

mercoledì 14 marzo 2012

Analisi del testo: come si fa?

ANALISI DEL TESTO: COME SI FA?

Introduzione


L'analisi del testo è uno delle tipologie di tema più sviluppate durante una prova d'esame.
Consiste nel rispondere alle domande che si trovano sotto ad un testo che può essere poetico o in prosa. Si tratta molto spesso di una sorta di scaletta, quella che serve solitamente per scrivere un tema.
Spesso però, questo tipo d'impostazione non è presente. E'possibile che venga richiesto di analizzare una poesia o un brano proveniente da un'opera letteraria. In quel caso, occorre rimboccarsi le maniche...avendo però bene in testa come procedere.
Possiamo dire che l'analisi di un testo si distinguano solitamente in tre parti: analisi denotativa, formale, connotativa.  E'una divisione puramente di convenienza,dal momento che non sempre i manuali che parlano di questo genere di brani propongono distinzioni diverse.

Nessun commento:

Posta un commento