Pagine

Benvenuti al salottoclassico

Dove si parla di tutto e di niente, di libri e di storia, di film e di racconti. Un salotto senza pretese, per chi vuole parlar di cose pesanti e di sciocchezze

sabato 29 dicembre 2012

Consigli di lettura: sindrome da cuore in sospeso

CONSIGLI DI LETTURA: SINDROME DA CUORE IN SOSPESO


  

Ho ricevuto questo libro per natale e, da brava lettrice onnivora quale penso di essere, non ho potuto non accettare la sfida. Il giallo non è un genere che leggo di solito. Nel mio bagaglio di lettore, le poche esperienze fatte, riguardano Il nome della Rosa   e  un libro di Montalbano.
Alessia Gazzola mi ha piacevolmente sorpreso.
La vicenda della protagonista, in questo prequel della serie su Alice Allevi, ed il perché decide alla fine di diventare un medico legale,  è molto bella e divertente. 
Il romanzo è perfettamente godibile e queste 150 pagine non si sentono nemmeno. 
La protagonista ed il modo in cui sono impostati i personaggi sono decisamente accattivanti ed il tono, malgrado spesso si parli di temi scomodi, non perde mai la sua ironica leggerezza. Alice Allevi è l'emblema della generazione bistrattata dei ciusi, che, pur prendendo mazzate a non finire, si destreggia con ironia tra le varie situazioni. 
Con un futuro incerto, colleghi potenziali che vorrebbero con piacere mandarla via a pedate, una famiglia a cui raccontare le sofferte decisioni professionali sul suo studio ed un poteziale LUI che più stronzo non si può, Alice si muove ironica ed imbranata, tentando di non cadere giù dal fragile filo che la regge.
La storia è godibilissima e consiglio sul serio la lettura.
La trama è vivace e piena di brio, grazie a personaggi che, insieme ad Alice, lasciano un segno nella mente e nel cuore del lettore. Io, personalmente, ho riso fino alle lacrime in alcuni passaggi. E'davvero difficile mantenere ironia e giallo in questo modo ma l'autrice dimostra in questo libro tutto il suo potenziale.



Nessun commento:

Posta un commento