Pagine

Benvenuti al salottoclassico

Dove si parla di tutto e di niente, di libri e di storia, di film e di racconti. Un salotto senza pretese, per chi vuole parlar di cose pesanti e di sciocchezze

sabato 5 aprile 2014

CONTRATTO FINALE

Probst Jennifer - Contratto finale

Contratto finaleTitoloContratto finale
AutoreProbst Jennifer
Prezzo
Sconto 15%
€ 12,66
(Prezzo di copertina € 14,90 Risparmio € 2,24)
Dati2014, 394 p., brossura
TraduttoreCrosio O.
EditoreCorbaccio  (collana Romance)
 Disponibile in eBook € 9,99

Disponibilita immediata

Aggiungi alla lista dei desideri 
nectarQuesto prodotto dà diritto a 13 punti Nectar.
Per saperne di più
Una recensione|Invia recensione|
Condividi 
FacebookTwitterTwitterTwitter
Twitter
altri
Descrizione
Le sue sorelle hanno avuto un matrimonio da sogno con il loro principe azzurro, ma Giulia Conte no. E nemmeno sembra importarle molto adesso: lavora come top manager nell'azienda di famiglia e questa è la sua vera passione, insieme al suo splendido appartamento di Milano, la città della moda, del lusso e delle nuove tendenze. Ha tutto per essere felice, almeno così crede lei, fino a quando non incontra Sawyer Wells, un uomo d'affari bello da morire che le propone una partnership nella sua catena di raffinatissimi life style hotel. Giulia è reduce da una storia d'amore finita male, e fidarsi dell'amico di suo cognato, con quello sguardo che da solo la indurrebbe a trovare un utilizzo assai poco ortodosso per una sala riunioni... è una scelta più che rischiosa... Ma con la prospettiva di lanciare l'azienda sul mercato mondiale, troverà il coraggio di mescolare i freddi affari alla forza irresistibile della seduzione erotica?

Recensione di volpedoro

Al termine di questa tetralogia, non si può non dire che la Probst è una vecchia volpe del genere. Anche se lo schema della storia mantiene sezioni narrative identiche è il contenuto che varia la trama, dandogli un tocco originale in tutti e 4 i libri. Certamente, la scarsa conoscenza del mondo italiano appare per molti aspetti irrealistica, per non dire irritante. La Probst pare fissata con i matrimoni riparatori e le manovre da mezzana della signora Conte appaiono abbastanza seccanti. Si tratta comunque di un'irritazione secondaria, per non dire irrilevante, ai fini del giudizio complessivo della storia. L'attrazione tra Giulia Conte e Sawyer Wells occupa buona parte del libro, lasciando per ultime le acrobazie erotiche, che arrivano dopo un'attesa sempre più impaziente. Confrontando queste scene erotiche con quelle dei libri precedenti, posso dire che la Probst realizza quello che non è riuscita a fare con i romanzi che compongono la trilogia: dare alla storia un tocco BDMS. Se in Contratto Indecente, la cosa si riduce quasi ad una forma di burlesque, un omaggio quasi giocoso, in Contratto d'Amore e Contratto Finale, questa patina si fa più solida e anche se l'autrice non usa tutte le sue carte, il rapporto tra dominante e sottomesso si realizza pienamente, senza l'uso di un repertorio tecnico sofisticato. Nell'ultimo romanzo, poi, tutto questo non degrada il personaggio femminile e si crea comunque quella complicità che occorre in un rapporto del genere.
Inoltre, i personaggi si configurano con luci e ombre, con i loro rispettivi problemi che alla fine vengono risolti insieme, con l'aiuto delle persone accanto. Ripeto. Anche se questo libro è del genere erotico, la trama è solida e ben delineata. Sì, l'autrice costruisce l'Italia grazie a Il Padrino ma prenderei la cosa in modo leggero, senza dargli troppo peso. Questi 4 libri sono ben costruiti ed è stato un piacere leggerli.

GIUDIZIO: 9

Nessun commento:

Posta un commento