ECLIPSE, ER FILM

Allora, solitamente dico peste e corna dei film tratti dalla saga. Questa volta voglio fare un'eccezione. Eclispe è un film passabile. La critica ha stroncato questa pellicola, con una serie di giudizi non propriamente lusinghieri. Per quanto la cosa possa sembrare strana, non condivido molto questo giudizio.
Eclipse è il primo vero film dark, forse l'unico, della saga. L'assaggio sofisticato di Twilight non è recuperabile, purtroppo ma questo non significa che Eclipse sia completamente da scartare.
Il regista, Slade, è un veterano del genere horror (basti pensare al film 40 giorni di buio) e riesce a mio parere nell'intento di dare una patina di orrore al film, avvicinandolo al genere dei vampiri in senso canonico (nemmeno Twilight vi riesce).
Le scene d'azione sono ben costruite e, diciamocela tutta, vi è un po'di moto che nemmeno i libri riescono a creare. Il personaggio di Jasper, e del suo passato di soldato, emergono con efficacia, dandogli quella forza che passa in sordina in mezzo al famigerato triangolo.
E'anche vero però che Slade non crede nel film fino in fondo. Rispetto a 40 giorni di buio, Eclipse non ha lo stesso smalto, pur evidenziando lo stile del regista. In questo caso però il difetto della pellicola, non è completamente imputabile a Slade.
La trama poco riuscita del terzo capitolo è già presente nella forma cartacea ma questo non significa che il film sia da buttare. E'l'unico, forse, che davvero avvicina i Cullen ai vampiri per antonomasia e questo è un merito, dal momento che il vampiro della Meyer perde un po'della sua natura originaria.
Nessun commento:
Posta un commento